Citywire Lugano Forum 2023
Siamo lieti di portarvi Citywire Lugano 2023, l’appuntamento cardine per fund and manager selection professionals del Ticino, che si terrà il 20 giugno 2023, presso il prestigioso Hotel Splendide Royal, a Lugano.
Come sempre, il programma di Citywire Lugano 2023 prevede una ricca agenda di workshop, per portare ai nostri ospiti l’opportunità di confrontarsi faccia a faccia con i portfolio manager di alcuni fra i principali asset manager del panorama internazionale e ricevere preziosi aggiornamenti di prima mano.
A chiudere la mattinata l’iconica Fund Selector Session, che vedrà sul palco un ventaglio di professionisti del panorama della fund and manager selection Ticinese per approfondire alcuni fra gli aspetti più critici legati alla professione e offrire spunti dal taglio pratico per aiutare i peers a navigare gli attuali contesti dei mercati e identificare idee da approfondire per le esigenze d’investimento. Non mancherà il prezioso momento di networking fra colleghi per scambiarsi idee tra colleghi in occasione del buffet lunch a fine lavori.
La partecipazione all'evento è gratuita e riservata ai professionisti impegnati in attività di fund and manager selection. È necessario registrarsi attraverso il sito web ufficiale dell'evento, al fine di garantire una gestione efficiente dell'evento e un'esperienza di alta qualità per tutti i partecipanti.
Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto a Lugano!
Registrati
Registrati
Gestori





Workshops
Workshops

Fixed Income4 – Un approccio multisettoriale per un reddito sicuro
Cercate un reddito affidabile? Data l'attuale incertezza del mercato, il reddito rappresenta un modo per assorbire la potenziale volatilità del mercato, ma un reddito diversificato tra i mercati del credito è garantito in questo contesto difficile. Pensate alla potenza di quattro fattori di reddito in un unico portafoglio. Capital Group Multi Sector Income (MSI) Fund (Lux) mira a generare flussi di reddito interessanti e affidabili, investendo in settori del credito di alta qualità e a più alto rendimento. I gestori del portafoglio hanno la possibilità di adottare l'asset allocation in base alle mutevoli condizioni di mercato. Con oltre 2 miliardi di dollari di AUM, Capital Group è il più grande gestore attivo al mondo e il quarto gestore di fondi a reddito fisso.
Workshop Objective: Scoprite il nuovo fondo a reddito fisso di Capital Group che combina la potenza di quattro settori di reddito. L'obiettivo del workshop è mostrare perché l'investimento in un fondo a reddito multi-settoriale ben diversificato sia più vantaggioso rispetto all'investimento nelle singole classi di attività sottostanti.
Company Profile: Capital Group è uno dei più antichi e grandi asset manager con oltre 2.200 miliardi di dollari in AUM in strategie di investimento azionarie, fixed income e multi-asset (al 31 dicembre 2022). Fondato nel 1931, Capital Group si è concentrato esclusivamente sulla realizzazione di risultati di qualità e consistenti per gli investitori a lungo termine, utilizzando portafogli ad alta convinzione, una ricerca rigorosa e la responsabilità individuale. Capital Group dispone di una rete di ricerca globale integrata di oltre 450 professionisti dell'investimento e i suoi portfolio manager hanno una media di 27 anni di esperienza negli investimenti.
Capital Group ha aperto il suo primo ufficio europeo a Ginevra nel 1962 e nel 2015 ha inaugurato la sede di Zurigo. Oggi Capital Group conta più di 140 collaboratori in Svizzera.
Speakers
Flavio Carpenzano
Investment Director

Flavio Carpenzano ha 18 anni di esperienza nel settore e lavora in Capital Group da due anni. Prima di entrare in Capital, Flavio ha lavorato come fixed income senior investment strategist presso Alliance Bernstein. In precedenza, è stato product manager presso PIMCO, occupandosi di strategie di credito. Ha conseguito un master in finanza ed economia presso l'Università Bocconi. Flavio risiede a Londra.
Representatives
Katja Wiechers
Managing director responsabile degli intermediari finanziari della Svizzera tedesca e italiana

Katja Wiechers ha 19 anni di esperienza nel settore degli investimenti e lavora in Capital Group da otto anni. Prima di entrare in Capital Group, Katja è stata sales manager presso Carmignac Gestion e BNP Paribas Investment Partners. Ha conseguito un MBA presso l'Università di Münster, in Germania. Katja risiede a Zurigo.
Bozica Cuskic
Business Development Associate

Bozica Cuskic è business development associate presso Capital Group. Ha 10 anni di esperienza nel settore e lavora in Capital Group da un anno. Prima di entrare in Capital, Bozica ha lavorato come client advisor wealth management per la regione del Medio Oriente presso UBS Switzerland AG. È laureata in economia aziendale presso la HWZ Hochschule für Wirtschaft Zürich. Bozica risiede a Zurigo.

Coerenza a lungo termine: costruire un approccio di investimento multigenerazionale
Ben discuterà di come il lungo termine si esprime nel processo di investimento di Evenlode e nell'approccio alla gestione, la struttura di Evenlode come azienda e la visione di Evenlode per il futuro.
Workshop Objective: Descrivere l'opportunità di combinare i flussi di cassa a lungo termine.
Company Profile: Evenlode Investment è un asset manager indipendente, con oltre 5 miliardi di sterline in AUM, focalizzato su tre sole strategie azionarie attive, UK Income, Global Income e Global Equity, che condividono la stessa filosofia di investimento di trovare società in grado di offrire una crescita sostenibile del flusso di cassa libero nel corso tempo
Speakers
Ben Peters
Co-Fondatore e Gestore del Fondo

Ben Peters è il co-fondatore di Evenlode ed è il principale gestore del fondo TB Evenlode Global Income. È anche co-gestore di TB Evenlode Income. È stato analista di investimenti per TB Evenlode Income fin dal lancio del fondo e ne è diventato co-gestore nel dicembre 2012. Ben è laureato presso l'Università di Oxford con un dottorato e ha conseguito la laurea di primo livello presso l'University College London, entrambi nel campo della fisica. Possiede il Certificato di Gestione degli Investimenti.
Representatives
Chris Elliott
Gestore del fondo

Chris è entrato a far parte di Evenlode nel 2015 come analista degli investimenti. Nel 2017 è diventato co-manager della strategia Global Equity Income di Evenlode e nel 2020 fund manager della strategia Global Equity Growth. In precedenza ha lavorato presso la Oxford University Press come ingegnere del software e ha completato tutti i suoi esami CFA mentre lavorava lì.
Susanne Petrie
Vendite - internazionali

Susanne è focalizzata sulla distribuzione europea di fondi tradizionali e alternativi. Prima di entrare in Spring Capital ha lavorato con Trium Capital in un ruolo di distribuzione europea e anche per Sanditon Asset Management.
Nel 2016 è stata co-fondatrice di LVA Trust e nel tempo libero ama correre e giocare a calcio.

Opportunità nel value: è solo l'inizio
- Approccio opportunistico al value: Il Value Team si concentra sulla costruzione di un portafoglio composto da società leader che presentano una valutazione errata e che vengono scambiate a sconto rispetto al loro valore intrinseco.
- Approccio olistico alla ricerca: la strategia incorpora la ricerca fondamentale e quella ESG nel processo di investimento. Il team di investimento è proprietario attivo e affronta le questioni ESG al centro della sua tesi fondamentale attraverso il dialogo diretto con le società.
- Cultura di Ownership & Debate: l'appartenenza al team consente a professionisti dell'investimento esperti, enfatizza il dibattito dinamico e abbraccia un approccio poliedrico per combattere i comuni pregiudizi d'investimento. Per stimolare questa cultura del dibattito, il team ha sviluppato oltre 30 esercizi di portafoglio, eseguiti durante le riunioni settimanali del team di investimento.
Workshop Objective: Introduzione delle capacità di Value Equity con un focus su US Equity Market
Company Profile: Morgan Stanley Investment Management offre un'ampia gamma di soluzioni specializzate a una clientela diversificata che comprende governi, istituzioni, aziende e privati in tutto il mondo. I nostri team di investimento indipendenti sono incoraggiati a pensare in modo diverso e si impegnano a fornire l'eccellenza negli investimenti, la diversità di prospettiva e una suite completa di soluzioni di investimento specializzate. Concentrandosi sul servizio ai clienti, questi team hanno accesso a preziose risorse per fornire servizi e assistenza a valore aggiunto. Fondata nel 1975 come filiale di Morgan Stanley Group Inc. ha fornito soluzioni incentrate sul cliente e sulla gestione del rischio a investitori e istituzioni per oltre 45 anni.
Speakers
Jackie Ramkumar
Executive Director, Equity Portfolio Specialist

Jackie è un direttore esecutivo di Morgan Stanley. È una specialista di portafogli azionari che collabora con i team di Eaton Vance Equity, responsabile della gestione della strategia d'investimento e la crescita del business negli USA. Morgan Stanley ha acquisito Eaton Vance nel marzo 2021. Jackie ha iniziato la sua carriera nel settore della gestione degli investimenti nel 2011. Prima di entrare a far parte di Eaton Vance, ha lavorato presso BlackRock come stratega degli investimenti, occupandosi di prodotti azionari indicizzati, e prima ancora è stata membro del gruppo di coinvolgimento dei prodotti istituzionali, guidando le attività di abilitazione alle vendite e di marketing dei prodotti per le strategie attive a reddito fisso. Jackie ha conseguito una laurea presso la New York University Leonard N. Stern School of Business.
Representatives
Pierre-Francois Bratu
Executive Director, Global Sales and Marketing

Pierre-Francois Bratu fa parte del team sales svizzero. È entrato a far parte di Morgan Stanley Investment Management nel 2015 e vanta 18 anni di esperienza nel settore. Pierre-Francois ha conseguito una laurea in Economia e un master in Gestione degli investimenti presso l'Università di Londra.

Reddito fisso flessibile: Bilanciare opportunità e resilienza
Il mercato obbligazionario è entrato in un periodo di transizione nel corso del 2022, che ha riportato i rendimenti ai livelli più alti da un decennio con le obbligazioni che ora sembrano nuovamente allettanti. Tuttavia, la recente volatilità del mercato ricorda agli investitori l'importanza di bilanciare rendimento e qualità degli asset, per aiutare a superare le sfide dei mercati in evoluzione. In questa presentazione, PIMCO esplorerà i temi e le considerazioni macro fondamentali in questa fase del ciclo, considererà le opportunità offerte dallo spettro del reddito fisso e presenterà il nostro fondo flagship, il PIMCO GIS Income Fund.
Workshop Objectives:
• L'attuale macroambiente e i fattori fondamentali dei mercati obbligazionari.
• Valutazioni e opportunità in tutto lo spettro del reddito fisso.
• Come il fondo PIMCO GIS Income può essere utilizzato nei portafogli per bilanciare le opportunità con la resilienza.
Company Profile: PIMCO è un leader globale nel reddito fisso attivo con una profonda esperienza nei mercati pubblici e privati. Investiamo il capitale dei nostri clienti in una gamma di opportunità a reddito fisso e di credito, avvalendoci della nostra esperienza decennale nella gestione di mercati obbligazionari complessi. La nostra base di capitale flessibile e le nostre profonde relazioni con gli emittenti ci hanno permesso di diventare uno dei maggiori fornitori al mondo di soluzioni tradizionali e non tradizionali per le aziende che hanno bisogno di finanziamenti e per gli investitori che cercano forti rendimenti corretti per il rischio. PIMCO è di proprietà di Allianz S.E., leader mondiale nei servizi finanziari diversificati.
Speakers
Gordon Harding
Vice President, Fixed Income Strategist

Gordon Harding è vicepresidente e stratega del reddito fisso presso la sede di Londra e si occupa di strategie a reddito fisso multisettoriali. È stato specialista del reddito fisso presso UBS Asset Management, occupandosi di tassi globali, credito globale e strategie unconstrained. Ha 18 anni di esperienza negli investimenti e ha conseguito una laurea in economia e politica pubblica presso la Leeds Beckett University nel Regno Unito.
Representatives
Davide Gysi
Executive Vice President, Account Manager - EMEA GWM (London)

Davide Gysi è vicepresidente esecutivo e account manager presso la sede di Londra, con particolare attenzione alla gestione patrimoniale globale e al capitale familiare in Europa. Prima di entrare in PIMCO nel 2013, ha lavorato nella divisione investment banking di Societe Generale e Lehman Brothers International, occupandosi della distribuzione di prodotti strutturati e derivati. Ha 14 anni di esperienza negli investimenti e ha conseguito un MBA presso la Columbia Business School.
Simone Torsello
Account Manager - EMEA GWM (Zurich)

Simone Torsello è un account manager dell'ufficio di Zurigo, che si occupa dei clienti svizzeri della gestione patrimoniale globale. Prima di entrare in PIMCO nel 2020, ha lavorato nel gruppo di relazioni con i clienti di HSBC Private Bank a Zurigo, occupandosi di clienti UHNWI domiciliati in Svizzera. Ha sei anni di esperienza nei servizi finanziari e di investimento e ha conseguito un master in finanza presso la IE Business School di Madrid e una laurea presso l'Università di Scienze Applicate di Zurigo.

Opportunità nel mercato azionario giapponese delle small-cap
Il mercato giapponese delle small-cap offre numerose e interessanti opportunità di investimento, dato che conta più di 3.000 società e molte di esse hanno una forte presenza in mercati di nicchia. Gli investitori tradizionali spesso trascurano questo mercato, poiché le small cap sono numerose e poco coperte dagli analisti sell-side. Si tratta quindi di una ricca fonte di alfa, che offre rendimenti non correlati. Le industrie giapponesi stanno subendo drastici cambiamenti; le sfide sociali interne e le innovazioni tecnologiche creano potenziali opportunità di business in vari mercati. Le società a piccola capitalizzazione flessibili e agili dovrebbero beneficiarne.
Workshop Objectives: Il mercato giapponese delle small cap è un buon terreno di caccia per gli investitori attivi che cercano interessanti opportunità di rendimento con vantaggi di diversificazione. Esamineremo l'attrattiva del mercato e vi presenteremo le caratteristiche del Fondo.
Company Profile:
SuMi TRUST (Sumitomo Mitsui Trust Asset Management) è il più grande gestore patrimoniale giapponese con oltre 600 miliardi di dollari di AUM. Pur mantenendo una presenza leader nel mercato istituzionale giapponese, ha ampliato con successo la sua presenza globale in Europa, Medio Oriente e Asia. Le sue strategie azionarie giapponesi, sostenute da analisti e gestori di portafoglio esperti e di ampio respiro, hanno generato alfa per molti anni. Anche i suoi servizi alla clientela di qualità istituzionale hanno ricevuto immensi apprezzamenti da una vasta gamma di investitori internazionali. I suoi clienti in Europa includono fondi pensione pubblici e privati, banche private svizzere, gestori patrimoniali e family office.
Speakers
Yoshinobu Watanabe
Investment Director

Yoshinobu Watanabe è investment director presso Sumitomo Mitsui Trust Asset Management (SuMiTAM). È responsabile dei servizi alla clientela e delle relazioni con gli investitori, in stretta collaborazione con il team di Londra. Prima di entrare in SuMiTAM, è stato responsabile della gestione e dello sviluppo delle relazioni con i clienti istituzionali presso Northern Trust Asset Management, coprendo le asset class tradizionali e alternative. In precedenza, ha ricoperto vari ruoli presso l'Alternative Investment Group di Citi.
Representatives
Hirofumi Hayashi
Director, Client Services

Dal 2018, Hirofumi Hayashi è responsabile dei servizi alla clientela e delle relazioni con gli investitori istituzionali della regione EMEA, tra cui fondi pensione, gestori patrimoniali e wealth manager. Prima di entrare a far parte della nostra sede di Londra, è stato responsabile dello sviluppo commerciale e dei servizi alla clientela per gli investitori istituzionali asiatici, presso la nostra sede centrale di Tokyo. Hirofumi ha un'esperienza che copre diversi investitori istituzionali, tra cui pensioni pubbliche, assicurazioni sulla vita e istituzioni finanziarie in Asia.
Kei Ohashi
Director, Client Services

Kei Ohashi è responsabile dei servizi alla clientela e dello sviluppo commerciale globale. Prima di ricoprire l'attuale ruolo, è stato Associate Investment Director per la gestione e la distribuzione dei prodotti presso SuMi TRUST (Sumitomo Mitsui Trust Asset Management) a Tokyo. Prima di entrare in SuMi TRUST, è stato Product Specialist presso Mitsui & Co Alternative Investments e ha gestito fondi hedge e fixed income.
Agenda
08:30 - 09:00
Registrazione e colazione
09:00 - 09:15
Benvenuto
09:20 – 09:50
Workshop
10:00 - 10:30
Workshop
10:40 - 11:10
Workshop
11:20 - 11:50
Workshop
12:00 - 12:30
Workshop
12:40 - 13:10
Selector Session
13:10
Pranzo a buffet